In Comexi onoriamo un profondo impegno con la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI), poiché siamo convinti che l'azienda debba assumersi degli impegni con i propri gruppi di interesse e con la società che vadano al di là degli obblighi legalmente stabiliti.
La nostra salda volontà è di essere un'azienda con un serio impegno volto alla tutela dell'ambiente, cosa che è rispecchiata dalla certificazione EMAS III per eccellenza ambientale rilasciata dall'Unione Europea. Tutta la gestione ambientale, i nostri obiettivi e indici relativi alla dichiarazione ambientale.
Responsabilità Sociale d'Impresa
Tra le attività in ambito di RSI svolte da Comexi, possiamo sottolineare:
- Edizione di un Codice Etico che fa parte del retaggio del nostro fondatore. Costituisce il manifesto dei valori, principi e norme etiche che desideriamo siano la guida all'interno della nostra organizzazione e sui quali baseremo lo sviluppo e la crescita delle società che integrano Comexi, al fine di garantirne lo status di modello imprenditoriale.
- Collaborazioni con diverse università; degna di nota, è la Cattedra Manel Xifra Boada all'Università di Girona e al Politecnico della Catalogna.
- Partecipazione con l'albo degli ingegneri di Girona per il conferimento di premi che attestano il trasferimento di competenze, il miglior gruppo di ricerca applicata o Centro Tecnologico, la miglior carriera professionale o i migliori progetti di fine corso della Scuola Politecnica dell'Università di Girona.
- Azioni svolte in collaborazione con l'Istituto di Santa Eugènia per il livello medio di formazione professionale in arti grafiche.
- Il Comexi CTec con gli obbiettivi di fornire competenze nel settore degli imballaggi flessibili e di essere il punto di incontro per i nostri fornitori e clienti, nonché area di ricerca esterna per instaurare collaborazioni tecniche.
- Misure promosse in ambito ambientale nel settore degli imballaggi flessibili e dei nostri prodotti, avendo ottenuto il Premio Europeo EMAS 2015 in ecoinnovazione nella categoria di grande azienda, conferito dalla Commissione Europea per la stampante offset Comexi CI8.
- Collaborazione con il Gruppo Fondazione Ramon Noguera, che lavora per garantire la qualità di vita delle persone con disabilità intellettuale nel territorio di Girona. Uno degli obbiettivi è l'integrazione sociale e occupazionale di queste persone attraverso il Centro Speciale di Lavoro.
- Commissione di Volontariato Aziendale con il fine di incoraggiare e promuovere la partecipazione, coinvolgimento e sensibilizzazione del personale di Comexi nelle campagne e progetti di solidarietà.
- Collaborazione con diversi enti sociali, culturali e umanitari.
